Gli obbiettivi determinano il nostro percorso, sia nella vita che nella ricomposizione corporea.
Di fondamentale importanza è capire la priorità degli Obbiettivi che ci poniamo e che tipo di percorso è necessario affrontare per ottenerli.
UN NUOVO MODO DI VEDERE LA DIETA
Piuttosto comunemente purtroppo possiamo notare le seguenti associazioni:
- Dieta e regime puramente Restrittivo
- Dieta e dimangrimento istantaneo
Dico purtroppo poiché sia la restrizione eccessiva che l’ansia del dimagrimento rapido sono due elementi che infondono alla ‘‘Dieta’’ una connotazione negativa distogliendo da quello che dovrebbe essere l’obbiettivo reale.
IL PRINCIPIO ED IL RISULTATO
Sebbene ci sia una ovvia correlazione tra la restrizione (intesa in termini energetici) e la perdita di peso, non deve essere associata ad una restrizione a 360°.
Il principio implicito alla base di ogni ‘‘Dieta’’ dovrebbe essere che è impossibile cambiare quello che siamo stati nel nostro passato (5, 10... 30 anni..) in un paio di mesi; impossibile e sbagliato.
L’Obbiettivo, spesso frettoloso, della perdita del peso stimola alla ricerca della dieta, ma un buon professionista (Biologo Nutrizionista, Dietologo) spiegandone il corretto principio deve essere in grado di fornire al paziente quella che è la visione corretta delle priorità, degli obbiettivi e quindi della dieta. Infatti il vero obbiettivo, quello che garantisce i risultati non è essere magri domani, ma trovare uno Stile di Vita (dieta) che permetta di essere magri ed in salute per tutta la vita.
Per cui, per ottenere risultati duraturi, le associazioni citate in precedenza dovranno essere pian piano smantellate e sostituite con:
- Dieta = Stile di vita sano che posso mantenere senza troppe rinunce (non si dimagrisce di certo perché si smette di mangiare pasta e pane)
- Dieta = Stile di vita sano che unendo alimentazione ed attività fisica mi porta, di mese in mese, ad essere la versione migliore di me